Deumidificatore: cos’è, come funziona e quale scegliere per la tua casa

Punto Luce Blog: la tua guida al materiale elettrico ed elettronico

Deumidificatore per l'ambiente
Nessun commento /
Beatrice /
25/08/2025

Il deumidificatore è spesso considerato un elettrodomestico secondario, ma in realtà svolge un ruolo fondamentale per il benessere della casa. Oltre a migliorare la qualità e la salubrità dell’aria, contribuisce a mantenere l’ambiente più fresco e confortevole, prevenendo la formazione di muffe e antiestetiche macchie scure su pareti, mobili in legno e tessuti d’arredo. In questo articolo scopriremo più nel dettaglio come funziona il deumidificatore e a cosa serve, quali sono i suoi vantaggi e come scegliere il deumidificatore giusto per la tua casa. 

Come funziona e a cosa serve il deumidificatore?

Esattamente come il condizionatore, il deumidificatore abbassa il contenuto d’acqua nell’aria attraverso un’unità di raffreddamento. L’aria aspirata attraverso una ventola, viene spinta verso una serpentina di raffreddamento che si aziona tramite gas refrigerante, il vapore acqueo ovvero l’umidità viene così condensato nel deumidificatore e raccolto al suo interno. Il compito del deumidificatore ambiente è quindi quello di filtrare e seccare l’aria finchè non vengono raggiunte le condizioni di umidità desiderate. Il deumidificatore è uno strumento utile tutto l’anno: mentre in estate può essere utilizzato come alternativa al condizionatore, in inverno riduce la sensazione di freddo e l’effetto condensa causato dai sistemi di riscaldamento. 

Tipologie di deumidificatori

Esistono due tipologie principali di deumidificatori per la casa:

  • Deumidificatori portatili: sono i più diffusi e pratici, ideali per ambienti di piccole e medie dimensioni come camere da letto, bagni, taverne o cantine. Grazie alle dimensioni compatte possono essere spostati facilmente da una stanza all’altra e raccolgono l’umidità in un serbatoio interno da svuotare periodicamente. Alcuni modelli sono dotati di scarico continuo per un utilizzo prolungato senza interruzioni.
  • Deumidificatori fissi o centralizzati: si installano in modo permanente e sono pensati per abitazioni più grandi o ambienti particolarmente umidi. Possono essere collegati all’impianto di climatizzazione o integrati in sistemi di ventilazione meccanica controllata, offrendo una gestione dell’umidità più uniforme e costante in tutta la casa. Sono soluzioni più costose, ma garantiscono prestazioni elevate e comfort a lungo termine.

I vantaggi del deumidificatore per casa

L’acquisto di un deumidificatore per casa offre numerosi vantaggi concreti. Il più evidente è la prevenzione della formazione di muffe e funghi, che proliferano negli ambienti umidi e possono danneggiare pareti, mobili e tessuti. Riducendo l’umidità in eccesso, il deumidificatore contribuisce a preservare l’integrità della casa e a mantenerla più pulita e accogliente. Un ulteriore beneficio riguarda la salute: controllando i livelli di umidità, questo apparecchio limita la presenza di acari della polvere, parassiti e altri allergeni che trovano terreno fertile negli ambienti troppo umidi. In questo modo migliora la qualità dell’aria e rende la casa più salubre, soprattutto per chi soffre di allergie o problemi respiratori. Infine, l’uso regolare del deumidificatore aiuta anche a rendere gli ambienti più confortevoli: ridurre l’umidità significa avere una temperatura percepita più gradevole, minori odori sgradevoli e una migliore conservazione dei materiali domestici.

Per conoscere nel dettaglio come purificare l’aria di casa leggi il nostro articolo sul blog!

Come scegliere un deumidificatore casa?

Quando si acquista un deumidificatore ambientale è necessario tenere in considerazione diversi aspetti. Il primo tra tutti è la grandezza della stanza in cui andrà posizionato: ogni modello è progettato per coprire un certo numero di metri quadri e scegliere quello sbagliato rischia di renderlo poco efficace. Anche la potenza è un fattore importante: in commercio esistono deumidificatori che vanno da circa 100 fino a oltre 600 watt, con differenze significative in termini di capacità di estrazione dell’umidità e consumi energetici. I modelli più potenti sono ideali per ambienti ampi o particolarmente umidi, mentre per stanze di piccole dimensioni può bastare un apparecchio compatto a basso consumo. Altri aspetti da valutare sono la capienza del serbatoio (che determina ogni quanto dovrà essere svuotato), la presenza di funzioni extra come timer, modalità silenziosa o scarico continuo, oltre al livello di rumorosità, un parametro rilevante soprattutto se il deumidificatore deve essere utilizzato in camera da letto o in soggiorno. Infine, è utile considerare anche il design e la praticità d’uso: un modello con ruote o maniglia è più facile da spostare, mentre un deumidificatore smart con connessione Wi-Fi permette di controllarne il funzionamento direttamente da smartphone.

Punto Luce: gli esperti del materiale elettrico

Devi acquistare del materiale elettrico per casa o ufficio? Affidati all'esperienza e alla competenza di Puntoluce. Non solo vendita, ma anche assistenza e consulenza alla scelta migliore per i tuoi ambienti. Dagli elettrodomestici alle serie civili, dall'illuminazione alla videosorveglianza, tutto ciò di cui hai bisogno lo trovi sullo Shop online di Puntoluce!

Visita il nostro negozio

Punto Luce è un sito di WEB-E Srl | Via Porrettana, 278 (non aperto al pubblico ) 40037 Sasso Marconi Bologna

Azienda iscritta al Registro delle Imprese di Bologna al n. 569448 - Partita IVA 04108481203

Copyright © 2024 - TUTTI I DIRITTI RISERVATI - LE IMMAGINI E I MARCHI APPARTENGONO AI LEGITTIMI PROPRIETARI