Guida alla scelta dei cavi elettrici: caratteristiche

Punto Luce Blog: la tua guida al materiale elettrico ed elettronico

Nessun commento /
Ruggero /
28/12/2022

I cavi elettrici sono componenti fondamentali per il corretto funzionamento di qualsiasi impianto elettrico.

Esistono diverse tipologie di cavi elettrici, ognuna con le proprie caratteristiche e destinazioni d’uso.

Se stai pensando di realizzare un nuovo impianto elettrico o necessiti di cavi elettrici per sostituirne quelli vecchi o per allungare cavi elettrici esistenti,  è fondamentale che tu conosca tutto quello che c’è da sapere per fare un acquisto consapevole e scegliere solo i prodotti realmente utili al tuo lavoro.

In questo articolo cercheremo di fornire alcune informazioni utili per comprendere le principali caratteristiche dei cavi elettrici e come sceglierli in base alle nostre esigenze.

Le caratteristiche dei cavi elettrici

I cavi elettrici sono costituiti da una o più conduttori di rame o alluminio, rivestiti da materiali isolanti che proteggono il conduttore dal contatto con altri oggetti o elementi. Ogni cavo è identificato da una serie di caratteristiche che ne determinano le prestazioni e il campo d’applicazione, vediamone alcune:

  • Sezione: si riferisce al diametro del conduttore e viene espressa in mm². La sezione del cavo deve essere adeguata al carico elettrico che dovrà sostenere.
  • Tensione di esercizio: indica la massima tensione a cui il cavo è in grado di resistere senza danneggiarsi.
  • Corrente di esercizio: indica la massima corrente che il cavo può trasportare senza surriscaldarsi eccessivamente.
  • Temperatura massima di esercizio: indica la massima temperatura a cui il cavo può essere sottoposto senza danneggiarsi.
  • Classe di isolamento: indica la resistenza del materiale isolante ai diversi agenti chimici e meccanici.
  • Grado di protezione: indica il livello di protezione del cavo contro gli agenti esterni (acqua, polvere, umidità, etc.).

Le caratteristiche di resistenza al fuoco

La resistenza al fuoco è una caratteristica importante da considerare quando si scelgono i cavi elettrici, soprattutto in alcuni ambienti dove il rischio di incendi è più elevato (ad esempio, in edifici pubblici o industrie chimiche).

Esistono diversi gradi di resistenza al fuoco, che vanno da “non resistente” a “altamente resistente”. Vediamo quali sono alcune delle principali classi di resistenza al fuoco:

  • Cavi “non resistenti” al fuoco: sono cavi che non hanno alcuna protezione contro il fuoco e devono essere utilizzati solo in ambienti dove il rischio di incendi è minimo.
  • Cavi “resistenti” al fuoco: sono cavi che hanno una buona resistenza al fuoco, ma che non sono reggono temperature molto elevate. Possono essere utilizzati in ambienti dove il rischio di incendi è moderato, ma non in quelli dove è molto elevato.
  • Cavi “autoestinguenti” o “autoestinguenti a limitata propagazione della fiamma”: sono cavi che, in caso di incendio, non si propagano facilmente e si estinguono da soli una volta che la fonte di calore viene rimossa. Sono adatti per l’utilizzo in ambienti dove il rischio di incendi è moderato o elevato.
  • Cavi “autoestinguenti a propagazione della fiamma limitata”: sono cavi che, in caso di incendio, si propagano a una velocità molto ridotta e si estinguono da soli una volta che la fonte di calore viene rimossa. Sono adatti in ambienti dove il rischio di incendi è elevato.
  • Cavi “altamente resistenti” al fuoco: sono cavi che hanno una elevatissima resistenza al fuoco e che non si propagano facilmente. Sono ideali in ambienti con rischio di incendi è elevatissimo, come ad esempio, in edifici pubblici o in industrie chimiche.

Cavi elettrici: caratteristiche del diametro, del peso e dello spessore dei conduttori

Il diametro del conduttore determina la sezione del cavo e quindi la sua capacità di trasportare corrente.

Un cavo con un diametro più grande è in grado di trasportare più corrente rispetto a un cavo con un diametro più piccolo.

Il peso del cavo dipende dal diametro del conduttore e dal materiale di cui è costituito (rame o alluminio). Un cavo in rame è generalmente più pesante di un cavo in alluminio della stessa sezione. Lo spessore dell’isolamento è un’altra caratteristica importante da considerare, poiché determina la capacità del cavo di resistere alla tensione e alla corrente.

Quali sono i migliori cavi elettrici?

Dopo le valutazioni dei paragrafi precedenti, ti starai chiedendo: quali sono i cavi elettrici migliori?

Sono quelli che offrono una buona combinazione di prestazioni, sicurezza e durata. In generale, i cavi in rame sono considerati i migliori perché hanno una buona conducibilità elettrica e un’elevata resistenza meccanica. Tuttavia, i cavi in alluminio possono essere una valida alternativa se si cerca una soluzione più economica.

Per quanto riguarda l’isolamento, i cavi con materiali isolanti di alta qualità come il polietilene reticolato (PVC) o il polietilene ad alta densità (PEHD) sono tra i migliori perché offrono una buona resistenza meccanica e chimica e un’elevata resistenza all’usura nel tempo.

Inoltre, è importante scegliere sempre cavi con una buona resistenza al fuoco, soprattutto in ambienti dove il rischio di incendi è elevato.

I cavi autoestinguenti o autoestinguenti a propagazione della fiamma limitata, sono considerati i più performanti in questo senso, poiché si estinguono da soli in caso di incendio.

Infine, ricorda di scegliere cavi con un adeguato grado di protezione per garantire durata e resistenza alle condizioni ambientali. Ad esempio, in ambienti con elevata umidità, è consigliabile scegliere cavi con protezione IP68.

Quanto costano i cavi elettrici?

Il costo dei cavi elettrici dipende da diversi fattori, come il materiale di cui sono costituiti (rame o alluminio), il diametro del conduttore, il tipo di isolamento, la resistenza al fuoco e il grado di protezione.

In generale, il prezzo dei cavi elettrici può variare da pochi euro per un cavo di piccola sezione, a diverse decine di euro per cavi di sezione più grande o con caratteristiche particolari.

È importante valutare attentamente le proprie esigenze e scegliere il cavo più adeguato, senza trascurare la sicurezza e la qualità.

All’interno del nostro shop trovi una sezione dedicata ai cavi elettrici, con un’ampia scelta di prodotti dei migliori marchi del settore.

Punto Luce: gli esperti del materiale elettrico

Devi acquistare del materiale elettrico per casa o ufficio? Affidati all'esperienza e alla competenza di Puntoluce. Non solo vendita, ma anche assistenza e consulenza alla scelta migliore per i tuoi ambienti. Dagli elettrodomestici alle serie civili, dall'illuminazione alla videosorveglianza, tutto ciò di cui hai bisogno lo trovi sullo Shop online di Puntoluce!

Visita il nostro negozio

Punto Luce di Melchioni Stefano | Via Porrettana, 294 (non aperto al pubblico ) 40037 Bologna

Azienda iscritta al Registro Ditte presso CCIAA di Bologna al n. 341779 e al Registro Esercenti il Commercio presso CCIAA di Bologna - Partita IVA IT01515541207 C.F. MLCSFN68A14A944Q

Copyright © 2020 - TUTTI I DIRITTI RISERVATI - LE IMMAGINI E I MARCHI APPARTENGONO AI LEGITTIMI PROPRIETARI