Bonus condizionatori 2025: chi può richiederlo e come ottenerlo 

Punto Luce Blog: la tua guida al materiale elettrico ed elettronico

Climatizzatore
Nessun commento /
Beatrice /
15/05/2025

L’acquisto di un condizionatore nel 2025 può rappresentare una spesa importante per molti, soprattutto in un contesto economico caratterizzato da inflazione e aumento dei costi energetici. Grazie al Bonus condizionatori 2025 è possibile risparmiare sulla spesa del sistema di climatizzazione accedendo a degli incentivi e detrazioni sull’acquisto fino al 50%. Se hai bisogno di maggiori chiarimenti sull’argomento continua a leggere la nostra guida, ti spiegheremo nel dettaglio come funziona il Bonus condizionatori, chi può richiederlo e in che modo. 

Indice:

Come funziona il Bonus per climatizzatori?

Il Bonus per climatizzatori consiste in una serie di agevolazioni fiscali stanziate dal governo per promuovere l’acquisto e l’installazione di dispositivi a basso consumo energetico. Il Bonus rientra tra le agevolazioni del Bonus di ristrutturazione approvate dal Dpr 917/1986 e di fatto permette in una detrazione fiscale che può essere del 50% in caso di abitazione principale o del 36% in base al tipo di immobile. Il Bonus può essere applicato sia in caso di installazione di nuovi dispositivi di climatizzazione sia nel caso di sostituzione di quelli vecchi e il tetto di spesa massima agevolabile risulta pari a 96.000€. 

L’obiettivo principale è quello di incentivare l’utilizzo di tecnologie più efficienti che consumino meno energie e che riducano le emissioni di gas e, allo stesso tempo, promuovere la modernizzazione degli impianti. 

Chi può richiedere il Bonus condizionatori 2025?

Tutti i contribuenti possono richiedere il Bonus, a prescindere dal fatto che risiedano in Italia o no e indipendentemente dal tipo di reddito che percepiscono. Ecco più nel dettaglio elencati tutti i soggetti che possono beneficiare del bonus per climatizzatori:

  • Proprietari: possono usufruire delle detrazioni qualora installino un sistema di climatizzazione all’interno della loro proprietà o di una proprietà di cui sono titolari;
  • Familiari e conviventi: possono richiedere il bonus se risiedono effettivamente nell’abitazione e si fanno carico delle spese per l’installazione;
  • Affittuari: hanno diritto al bonus se installano l’impianto di climatizzazione a loro spese e con il consenso del proprietario dell’immobile;
  • Società e condomini: possono usufruire del bonus condizionatori se l’installazione è destinata ad un immobile utilizzato a scopi non commerciali. 

Come richiedere il Bonus climatizzatori?

Richiedere il Bonus condizionatori è molto semplice, per ottenerlo basta richiedere l’agevolazione in fase di dichiarazione dei redditi attraverso il modello 730 o modello PF. Naturalmente ci sono delle condizioni da rispettare per poter usufruire della detrazione, vediamole qui di seguito:

  • L’acquisto del condizionatore deve avvenire entro il 31 dicembre 2025;
  • Il pagamento deve essere effettuato attraverso bonifico parlante e nella causale del pagamento, deve essere indicato codice fiscale del beneficiario della detrazione e codice fiscale o partita IVA del beneficiario del pagamento;
  • Il condizionatore acquistato deve rientrare tra i modelli ad alta efficienza energetica mentre l’immobile per il quale si acquista deve essere di tipo residenziale.  

Bonus condizionatori senza ristrutturazione

Se si ha la necessità di sostituire un vecchio impianto di climatizzazione è possibile usufruire dell’Ecobonus. L’obiettivo dell’Ecobonus è quello di stimolare l’adozione di tecnologie moderne per rendere gli edifici più efficienti dal punto di vista energetico. Per accedere all’Ecobonus è richiesto l’acquisto di un sistema a pompa di calore ad alta efficienza energetica in sostituzione a un vecchio impianto di climatizzazione. Anche in questo caso sarà necessario effettuare l’acquisto tramite bonifico parlante e trasmettere, entro 90 giorni dalla fine dei lavori, la comunicazione sugli interventi apportati all’ENEA.

Bonus mobili 2025: cos’è e come funziona

L’installazione di un condizionatore nel 2025 come intervento di manutenzione straordinaria, ti da la possibilità di accedere ad un ulteriore Bonus definito Bonus mobili. Quindi se usufruisci del Bonus Condizionatori 2025, avrai diritto alla detrazione del 50%, su un tetto massimo di 5.000 euro, sull’acquisto di grandi elettrodomestici ed arredi. Più nello specifico il Bonus mobili viene applicato su: 

  • Elettrodomestici come forni, lavatrici, lavastoviglie, frigoriferi con classe energetica minima;
  • Arredi tra cui armadi, letti, tavoli

Anche in questo caso ci sono alcune clausole per poter beneficiare del Bonus Mobili 2025: l’intervento deve avvenire su un immobile di tipo residenziale, il condizionatore deve essere acquistato dopo l’inizio dei lavori e il pagamento deve avvenire sempre tramite bonifico parlante

Conclusioni

Il Bonus condizionatori 2025 rappresenta un’opportunità concreta per risparmiare sull’acquisto e sull’installazione di un nuovo impianto di climatizzazione ad alta efficienza energetica, sia nell’ambito di una ristrutturazione che senza interventi edilizi. Grazie alle detrazioni fiscali previste, è possibile ridurre i costi fino al 50% e accedere anche ad altri incentivi. Ricorda di rispettare i requisiti richiesti e di utilizzare il bonifico parlante per i pagamenti, così da non perdere il diritto alle agevolazioni. Se stai pensando di installare o sostituire un condizionatore, questo è il momento ideale per approfittare degli incentivi statali 2025. E se sei indeciso su quale climatizzatore acquistare leggi la nostra guida all’acquisto del climatizzatore.

Punto Luce: gli esperti del materiale elettrico

Devi acquistare del materiale elettrico per casa o ufficio? Affidati all'esperienza e alla competenza di Puntoluce. Non solo vendita, ma anche assistenza e consulenza alla scelta migliore per i tuoi ambienti. Dagli elettrodomestici alle serie civili, dall'illuminazione alla videosorveglianza, tutto ciò di cui hai bisogno lo trovi sullo Shop online di Puntoluce!

Visita il nostro negozio

Punto Luce è un sito di WEB-E Srl | Via Porrettana, 278 (non aperto al pubblico ) 40037 Sasso Marconi Bologna

Azienda iscritta al Registro delle Imprese di Bologna al n. 569448 - Partita IVA 04108481203

Copyright © 2024 - TUTTI I DIRITTI RISERVATI - LE IMMAGINI E I MARCHI APPARTENGONO AI LEGITTIMI PROPRIETARI